Close

ON THE ROAD TO 2024

infobraghi@libero.it

+39 353 3781009

La storia continua…

Scendi in pista con noi e goditi le giornate in sella alla tua moto,

affidandoti al nostro team e alla nostra assistenza a 360°.

Scopri cosa significa per noi divertirsi tra i cordoli,

e se fosse la tua primissima esperienza non preoccuparti,

divideremo in gruppi in base alle capacità perchè per noi la sicurezza viene prima di tutto!

Consulta il calendario, scegli in quale giorno sarai dei nostri!
Oppure scorri la pagina e contattaci per qualsiasi tipo di informazione!


REGOLAMENTO   PROVE LIBERE  

Iscriviti alla nostra newsletter

Contattaci

infobraghi@libero.it

Compila il form accanto per prenotare il tuo giro in pista!

PRENOTAZIONE PISTA

Grazie alla grande esperienza maturata in 28 anni di attività,

    è in grado di offrivi il miglior servizio di prenotazione piste per girare in moto! Potrete prenotare il vostro tempo in pista, noleggiare le moto e aderire al nostro servizio di assistenza professionale. 

Adatto sia a neofiti che veri amatori.

 

ASSISTENZA

Anche per il 2024

  continua ad offrire a tutti i piloti iscritti, direttamente in pista, il meglio per quanto riguarda i servizi e l’assistenza.

2 NOVEMBRE MISANO

i nostri professionali corsi di guida

A CHI E’ RIVOLTO

a tutti i motociclisti che vogliono migliorarsi ed imparare un metodo di approccio in completa sicurezza della guida in pista (neofiti ed amatori)

PREZZO  150€ (pista NON INCLUSA)

METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE

Briefing teorico iniziale (30 min circa) + Mini-briefing dopo ogni turno

  • Approccio mentale e fisico, accenni su alimentazione e idratazione corretta in preparazione alla giornata in pista
  • Comportamento da tenere in pista per la propria sicurezza e degli altri piloti, bandiere, regolamento, concetto di “RISERVA DI SICUREZZA”
  • Studio del tracciato: ingresso, traiettorie di sicurezza, vie di fuga, punti di riferimento, procedura d’uscita
  • Geometria e fisica della moto, cenni di motodinamica (effetto giroscopico, inerziale e raddrizzante), mantenimento in efficienza della moto
  • Tecnica di guida in pista: posizione in sella, analisi comportamenti della moto, teoria dei 3/3 (frenata e accelerazioni graduali e fluidità di guida nei movimenti)

Sessione pratica

  • Suddivisione degli allievi in gruppi (max 2 a gruppo) in base al livello
  • Frequenza e durata dei turni in base al livello (inizialmente turni brevi per correggere gli errori più comuni)
  • Mini-briefing individuali al termine di ogni turno per evidenziare pregi e difetti individuati dagli istruttori
  • Premiazione e consegna “Libretto del pilota AMI Riding School”
8